Il gaming ultrabook Asus Zephyrus Duo 15 SE è il top di gamma della linea âROGâ (Republic Of Gamers) del colosso taiwanese.
Presentato ad inizio 2021, questo notebook promette grandi cose, oltre ad essere altamente innovativo. Si tratta infatti di un nuovo concept appositamente realizzato per i gamers.
La particolarità di questo notebook è la presenza di un doppio display, novità assoluta per il settore, ma già presentata da Asus attraverso lo ZenBook Pro Duo. A quanto pare lâazienda taiwanese intende proseguire su questa strada, soprattutto dopo aver ricevuto milioni di consensi da parte dei gamer, sia amatoriali che pro.
Insomma si tratta di un sistema video che piace tantissimo e che oltretutto è in grado di migliorare notevolmente lâesperienza di gioco. Ma non solo, crediamo che possa rivelarsi utile anche nel mondo del lavoro.
La versione âgamingâ dello ZenBook Pro Duo ( o forse meglio chiamarla âevoluzioneâ) ci è piaciuta tantissimo ed ha superato a pieni voti i nostri test.
Se ti interessano ulteriori informazioni sui nuovi top di gamma della linea “ROG” di Asus, ti consigliamo di leggere anche: “Asus Rog Strix Scar 17: il top dei notebook gaming!”
Di seguito vi presentiamo il nuovissimo Asus Zephyrus Duo 15 SE.
Caratteristiche tecniche
Partiamo come sempre dal design, che si presenta in perfetto stile ROG (con tastiera retroilluminata e RGB) con un tocco futuristico che farà appassionare tutti.
Vedere infatti il secondo display posto appena sopra la tastiera, già ci fa capire tutte le potenzialità di questo prodotto. Oltre che a renderlo un oggetto dal design unico e ricercato.
Ma il design ed il doppio display non sono le uniche caratteristiche di punta di questo modello, le componenti interne infatti sono di altissima qualità e soprattutto di ultima generazione.
Segnaliamo che sarà possibile trovare lâAsus Zephyrus Duo 15 SE con differenti configurazioni. Per quanto riguarda il processore, troverete un Intel Core della serie âHâ di decima generazione con 8 core e capaci di gestire fino a 16 thread in parallelo.
Potrete quindi scegliere tra Intel Core i9.10980 HK, e Intel Core i7-10875H. Ad accompagnare il chip Intel ci saranno 32 GB di RAM (di tipo DDR4) e hard disk da 2 TB (di tipo SSD). Possibile espandere entrambe le componenti grazie ai vari slot liberi (esclusivamente per memorie DDR4, e SSD da 2,5â).
Una menzione speciale va al sofisticato sistema di raffreddamento integrato, studiato veramente ad hoc. A quanto pare grazie a questo sistema, ed al Liquid Metal di Thermal Grizzly, questo notebook assicura un incremento del 30% del flusso dâaria e conseguente riduzione della temperatura della CPU.
Oltretutto, sempre grazie a questo sistema, il gaming ultrabook risulterà super-silenzioso e sarà in grado di aumentare le sue prestazioni.
Per quanto riguarda la scheda video invece, di âbaseâ troverete una NVIDIA GeForce RTX 2080 Super Max-Q o in alternativa una GeForce RTX 2070 Super Max-Q.
Presenti una porta ThunderBolt USB-C, tre porte USB-A, una porta USB 3.2, unâuscita HDMI 2.0, ed infine una Gigabit Ethernet.
La batteria è invece da ben 90 Wh.
Comparto multimediale
Passiamo ora ai due display dellâ Asus Zephyrus Duo 15 SE, che anchâessi cambiano a seconda della configurazione scelta. Ci teniamo a precisare però che lo schermo secondario rimane invece sempre lo stesso, a prescindere dalla configurazione scelta.
Quindi, per quanto riguarda il display principale, potrete scegliere tra:
- IPS FullHD con risoluzione da 3840 x 2160 pixel, refresh rate da 60 Hz;
- IPS FullHD con risoluzione da 1920 x 1080 pixel, refresh rate da 300 Hz.
In entrambi i casi la grandezza sarà di 15,6 pollici, e saranno tutti e due compatibili con G Sync.
Lo screen pad invece è un IPS touch da 14,1â con risoluzione da 3140 x 1100 pixel. Riesce ad inclinarsi fino a 13° (verso la vostra direzione) ed è collegato alla cerniera principale. Cosa che lo rende facilmente richiudibile e che non causerà alcun tipo di problema per quanto riguarda lâusura nel tempo.
Comunque aprendo il notebook, si âalzerà â automaticamente anche il doppio display.