La famosa rivista musicale statunitense, Billboard, modificherà l’attuale metodo di calcolo utilizzato per stilare la Hot 100 (i cento singoli più ascoltati negli USA) e la Billboard 200 (i duecento album più venduti negli USA) e dal 2018 darà maggiore importanza ai servizi come Apple Music.
In particolare, i calcoli per i grafici relativi alla diffusione dei brani saranno suddivisi tra: a pagamento, free e supportati dalla pubblicità.
Si evince quindi che i servizi di streaming saranno valutati diversamente per determinare la diffusione a livello globale dei brani e degli album. L’obiettivo è correggere il peso dell’offerta gratuita di Spotify e dei video pubblicati gratuitamente su YouTube.