Il Linguaggio macchina è quel linguaggio di programmazione di basso livello, primitivo e strettamente dipendente dall’hardware, utilizzato per eseguire le istruzioni direttamente da un processore o CPU di un computer.
Esso è basato su un alfabeto detto binario perché comprende due soli simboli, generalmente indicati con 0 e 1. Un simbolo di questo alfabeto viene chiamato bit.
Ogni istruzione compilata seguendo le regole di questo codice potrà eseguire solamente un’operazione molto precisa come ad esempio:
- Scrivere dati in una cella di memoria;
- Saltare una cella di memoria e passare alla successiva;
- Svolgere un’operazione logico-aritmetica;
- E tante altre.
Tutti i software che utilizziamo quotidianamente sono realizzati utilizzando linguaggi di programmazione di alto livello (C#, C++, Gambas, VB.net ecc), che poi vengono tradotti e interpretati da particolari programmi per renderli comprensibili alla macchina.
N.B E’ possibile sviluppare software utilizzando direttamente il linguaggio macchina e quindi programmare usando il codice binario, ma potrebbe portare facilmente ad errori per via dei numerosi calcoli e per il trattare, personalmente, ogni singolo bit che si adopera.