Seppur in fase sperimentale, il sistema messo a punto dall’azienda israeliana Flytrex in collaborazione con Aha, principale ditta islandese di acquisti e consegne via internet, potrebbe estendersi su tutto il territorio islandese, dove potrebbe semplificare la consegna visto che in alcuni luoghi i collegamenti risultano essere veramente problematici, portando così un notevole risparmio dei costi di spedizione.
I droni, attualmente, opererano in un’area di 2,5 chilometri lungo la baia che separa le due parti della capitale Reykjavík. I droni dell’azienda israeliana consegnano i pacchi lanciandoli con il paracadute in un punto preciso del lato della baia meno lontano dal centro. Una volta atterrati in quel preciso punto, la consegna a domicilio verrà poi affidata a furgoni, moto o biciclette.
Sono in corso, però, negoziati col governo islandese, che se andranno a buon fine, permetteranno ai droni di Flytrex di volare fino all´indirizzo di recapito finale e paracadutare direttamente la merce da consegnare.
L’utilizzo di questo nuovo sistema di consegna effettuato usando i droni, potrebbe portare ad un risparmio di ben il 60% delle spese di recapito, secondo le analisi dei manager della ditta Aha.